Social Projects Institute (SPI, Lituania) - si dedica ad affrontare le sfide sociali attraverso lo sviluppo e l’attuazione di progetti sociali innovativi. Queste iniziative vengono realizzate in collaborazione con imprese sociali, istituzioni pubbliche, centri per l’impiego, centri giovanili e dei servizi sociali, scuole, università e altri attori rilevanti. SPI promuove attivamente l’alfabetizzazione, la creatività e il benessere generale dei gruppi socialmente vulnerabili, offrendo strumenti per l’empowerment di individui e comunità, con l’obiettivo di favorirne la crescita e migliorare la qualità della vita. Contatto: projektuinstitutas@gmail.comwww: https://spinstitutas.lt/
FB: Socialiniuprojektuinstitutas

 

 

Make it Better (Portogallo) - si dedica allo sviluppo della società umana in tutte le sue dimensioni — economica, sociale, ambientale e culturale — ispirandosi ai principi morali di solidarietà, giustizia e ai valori fondamentali espressi nella sua carta dei principi. Contatto: info@makeitbetter.pt

 

 

Institut pro sociálně-ekonomickou rovnováhu (IRSE) - usiluje o budování společnosti, která je otevřená rozmanitosti a připravena využít potenciál, který s sebou přináší. Naší vizí je komunita, kde si lidé navzájem rozumí a respektují se bez ohledu na své zázemí. Vytváříme prostor pro dialog, sdílení zkušeností a učení se z různých úhlů pohledu. Srdcem naší práce je cíl zvyšování sociální a občanské angažovanosti – propojování jednotlivců, komunit a institucí s cílem formovat inkluzivnější a propojenější společnost. Contatto: biuro@irse.pl

 

 

Esplora (Italia) - promuove iniziative inclusive rivolte ai giovani attraverso l’educazione non formale, il turismo accessibile e attività interculturali. Attiva dal 2013, coinvolge giovani, NEET e persone rifugiate, con un focus su inclusione, diversità, accessibilità e innovazione sociale, sia in Italia che a livello internazionale, favorendo la cooperazione tra Paesi. Contatto: www.esploriamo.org    www: info@esploriamo.org
    FB: Esploraitaly
    Instagram: @instaesplora

 

 

 

Association of Non-Formal Education (ANEV, Cechia) - contribuisce a costruire un mondo in cui i giovani possano scegliere il proprio percorso educativo in base ai loro bisogni, interessi e agli approcci che meglio si adattano a loro. Lavoriamo con il concetto di educazione basata sulle competenze, seguendo tendenze e innovazioni per sostenere la qualità del lavoro giovanile, combinando metodi dell’educazione non formale e formale. Organizziamo corsi di formazione e produciamo pubblicazioni di supporto ed e-learning, con l’obiettivo di influenzare positivamente l’educazione in Cechia e in tutta Europa. Contatto: info@anev.cz

 

 

 

 

​Social Projects Institute

projektuinstitutas@gmail.com

Make it Better

info@makeitbetter.pt

Association of Non-Formal Education

info@anev.cz

 

 

 

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.

 

© Copyright 2017-18 Wszystkie prawa zastrzeżone.